È vero, anche quest’anno non possiamo festeggiare Pasqua e Pasquetta come avremmo voluto.
Bisogna rinunciare alla montagna, alla gita al mare e anche alla giornata fuori porta al parco. Sì, dovremo accontentarci, ma questo non vuol dire che dovremo rinunciare a trascorrere una bella giornata in famiglia.
Con l’arrivo della bella stagione non c’è niente di meglio di un allegro pic-nic per godersi un pranzo in relax. Non penserete che sia necessario andare al parco per organizzare un pic-nic di pasquetta!
Siete pronti a trasformare il vostro giardino, terrazzo, balcone o, perché no, salotto in un prato alternativo?
Come organizzare il pic-nic di Pasquetta perfetto
Per prima cosa scegliete la location del vostro picnic di Pasquetta e, che sia il terrazzo o il salotto, divertitevi ad allestirlo a festa.
La cosa più importante è la scelta della tovaglia, che dev’essere spaziosa e morbida, da sistemare eventualmente sopra un tappeto o un telo cerato. Potete anche aggiungere qualche cuscino, sfruttando il vantaggio di fare un picnic in casa. I piccoli della famiglia possono sbizzarrirsi con palloncini e festoni per colorare l’atmosfera.
Una volta che l’area pic nic è pronta, preparate le posate, i piatti, i bicchieri e i tovaglioli. Non dimenticate poi l’apribottiglie e naturalmente le carte da gioco o un bel gioco in scatola per il pomeriggio.
Il menu di Pasquetta in formato picnic
Una volta preparati tutti gli accessori necessari, è la volta del menù per questo picnic di Pasquetta alternativo. Per comodità, il nostro consiglio è quello di scegliere piatti nutrienti e semplici da mangiare e preparare.
Per il cestino da picnic i prodotti Amoretti sono un’ottima soluzione: panini, toast, piadine, ciabattine e panciotti buoni da assaporare anche freddi e perfetti da preparare in anticipo. Inoltre, ognuno può scegliere quello che preferisce.
Le ciabattine, i panciotti e i maxi toast sono ideali per chi preferisce godersi al massimo ciò che sceglie. Farciti a mano con salumi appena affettati e formaggi di qualità, sono un’esplosione di gusto e morbidezza in formato tascabile.
Chi ama provare differenti sapori può scegliere i panini, le piadine o i panciotti, facilmente condivisibili. Le varietà tra cui scegliere sono davvero tante, tra i differenti tipi di pane e i condimenti sempre diversi.
Vi potrebbe interessare anche:
Gita fuoriporta: il panino giusto da mettere nello zaino
Idee per il picnic: così è chic ed ecologico
Pranzo al sacco: idee da gustare all’aria aperta
Dove trovare i prodotti Amoretti
aperitivo-di-natale
Occhio agli sprechi
Anche se non sarà un pic-nic in mezzo alla natura, bisogna avere sempre un occhio di riguardo verso gli sprechi alimentari.
A maggior ragione, essendo in casa, evitate di utilizzare piatti e posate usa e getta. Anche se le stoviglie di ceramica vanno poi lavate, potrete sempre trasformare il lavaggio piatti in un altro momento di gioco e condivisione in famiglia.
Fate sempre attenzione a non preparare troppo cibo o comunque a non sprecarlo. Ci sono tantissimi ricette per riutilizzare gli avanzi di pane e panini.
E ora godetevi il vostro picnic di Pasquetta all’insegna del divertimento e della spensieratezza.