Versione “rinforzata” del classico croque monsieur, il croque madame è il famoso toast francese con l’uovo sopra. Mentre sul croque monsieur ci sono alcune versioni sull’origine del nome, sul croque madame non ci sono molte spiegazioni a riguardo, se non che è la versione con l’uovo del croque monsieur. Sarà perchè l’uovo così ricorda vagamente un elegante cappello da signora?
Come prepararlo
Il croque madame può preparare in due versioni: grigliando il toast e poi mettendo sulla sua superficie solo formaggio gruyère. Farlo grigliare sotto il grill del forno finchè non sarà ben dorato e poi mettendogli sopra un uovo cotto al tegamino prima di portare in tavola ben caldo. Nel secondo caso, si può fare il croque madame come il croque monsieur, ovvero mettendo uno strato di besciamella e formaggio e far grigliare prima di aggiungere l’uovo.
Noi preferiamo questa versione perchè molto più morbida e cremosa.
Fasi di preparazione e ricette
Per farlo cominciate quindi preparando la besciamella, proseguite poi come per preparare un croque monsieur e infine friggete un uovo al tegamino. Lo metterete in cima dopo aver grigliato il vostro toast al forno finchè non è dorato. Per rendere l’uovo al tegamino più rotondo, potete aiutarvi con un coppapasta, come in questa foto.

Il toast perfetto per fare questa ricetta è il Maxi Toast Amoretti con cotto e formaggio Edamer, ma un’ottima versione è anche con zucchine e brie, anzi, vi invitiamo a provare come sta bene l’abbinamento dell’uovo al tegamino con l’aromaticità del brie e la delicatezza delle zucchine.
Cominciamo!
Come fare la salsa besciamella
Ingredienti
- 100 gr burro
- 100 gr farina
- 1 pizzico sale
- 1 litro latte intero
- qb noce moscata da grattuggiare
Istruzioni
- Per preparare la besciamella la prima cosa che dovete fare è far scaldare il latte in un pentolino.
- Nel frattempo, in un altro pentolino fate sciogliere a fiamma bassa i 100 g di burro, poi spegnete il fuoco.
- Aggiungete ora la farina nel pentolino col burro mescolando velocemente con una frusta per evitare i grumi. Una volta sicuri che non ci siano grumi, riaccendete il fuoco e mescolate a fiamma bassa fino a far diventare il composto dorato. Questa crema si chiama roux.
- A questo punto, aromatizzate il latte caldo con la noce moscata grattugiata e pochissimo sale.
- Versate poco latte caldo sul roux. Prima poco per cominciare a stemperare la salsa, e poi il resto, poco per volta continuando a mescolare energicamente con la frusta.
- Accendete poco il fuoco per arrivare alla densità desiderata, e la vostra besciamella è pronta.
Note
Proseguite poi come per preparare il croque monsieur:
Croque Monsieur
Ingredienti
- 1 toast Amoretti prosciutto e formaggio a testa
- besciamella
- qb formaggio gruyère grattugiato o Parmigiano Reggiano grattugiato
- qb noce moscata
Istruzioni
- Cominciate tagliando i bordi del toast (con gli avanzi, potrete preparare un tortoast) e preparando la besciamella (o scaldando leggermente della besciamella già pronta)
Per la besciamella
- Per preparare la besciamella sciogliete 100 grammi di burro in un pentolino, aggiungete quando sarà fuso 100 grammi di farina e mescolate con una frusta per evitare i grumi. A parte scaldate un pentolino con i litro di latte. Aggiungete poco sale e noce moscata. Versate lentamente il latte nella pentola col burro e farina mescolando. Rimettete sul fuoco per circa 5 minuti, fino ad aver ottenuto una besciamella liscia e cremosa della densità desiderata.
- Disporre i toast su una teglia e preriscaldare il grill del forno a 180
- Versare la besciamella sopra ciascun toast
- Guarnire con formaggio grattuggiato e infornare sotto il grill del forno per una decina di minuti, o finchè la superficie sarà gratinata.
Infine, posizionate un uovo sopra al toast e il croque madame è servito!

Leggi anche: