Ogni occasione è buona, crea il tuo panino! Sì sembra uno slogan pubblicitario ma non lo è. Perchè è sempre il momento giusto per mangiare un panino: a casa in smartworking, prima di un allenamento, in ufficio tra una riunione e l’altra e persino a colazione. Il panino è sempre la soluzione giusta per un pranzo veloce o uno snack goloso per recuperare le energie. I panini sono tutti buoni: dai più classici con prosciutto e mozzarella a quelli con un piglio più gourmet con salse particolari, verdure e abbinamenti azzardati ma indimenticabili. Oggi con la collaborazione dello staff nutrizionale delle Zebre Rugby, vi diamo due ricette per panini straordinari: quello dedicato all’atleta e il panino del manager.
Leggi anche:
Panini a pranzo: la soluzione vincente
Idee pranzo in ufficio: dimmi come mangi e ti dirò chi sei
Alimentazione per sportivi: una vita attiva e golosa
Il panino dell’atleta: crea il tuo panino per ritrovare l’energia
Questo panino è lo snack ideale da addentare prima di un allenamento. Una merenda energetica preparatoria allo sforzo fisico. I suoi punti chiave? L’elevato apporto energetico, l’alta digeribilità e, naturalmente, il gusto. Crea il tuo panino per lo sport in modo facile e veloce con i nostri consigli.
- Partiamo dal pane: pane Waldkorn ai cereali antichi. Contiene farro piccolo, farro medio e farro grande, cereali di antichissime origini conosciuti per la loro digeribilità e proprietà nutrizionali.
- Prosciutto crudo: grazie alle lunghe stagionature, contiene proteine elevatissima qualità e altamente digeribili, perfette per lo sforzo fisico.
- Scaglie di Parmigiano Reggiano: non poteva mancare il re della cucina italiana, ricco di amminoacidi essenziali ottimi per la sintesi muscolare. Contiene inoltre calcio, fosforo e sali minerali, elementi essenziali in preparazione a qualunque prestazione.
- Misticanza o rucola: la parte di verdura garantisce sali minerali, vitamine e fibre, utili al benessere intestinale.
Il nostro panino è pronto, manca solo il consiglio del nutrizionista.
Non dimenticate le noci, ricche di Omega-3, Omega-6 e antiossidanti, danno un tocco in più di sprint e gusto.

Il panino del manager: crea il tuo panino per le giornate in ufficio
E dopo esserci presi cura del corpo, passiamo alla mente. Questo è il panino per la pausa pranzo ideale, con ingredienti utili la prestazione cognitiva e per garantire lucidità e serenità nella seconda parte della giornata. I suoi punti chiave sono la leggerezza, per non indurre sonnolenza, e alimenti funzionali per la brain nutrition. Il panino giusto per dare lo sprint al tuo cervello.
- Partiamo dal pane: pane Waldkorn ai cereali antichi. Contiene farro piccolo, farro medio e farro grande, cereali di antichissime origini conosciuti per la loro digeribilità e proprietà nutrizionali.
- Salmone affumicato selvaggio: scegliete il salmone selvaggio e non di allevamento, perchè ricco di Omega-3. Grazie ai suoi grassi polinsaturi riduce il declino cognitivo e garantisce efficienza e lucidità mentale.
- Avocado: l’ingrediente dalle mille qualità. Ricco di calcio, potassio, vitamine, Omega- 3 e Omega-6, è il contorno ideale per una pausa pranzo funzionale al mantenimento della performance mentale.
Il consiglio del nutrizionista:
Provate i germogli di soia: al contrario di frutta e verdura raccolti, i germogli sono alimenti vivi e vitali, ricchi di vitamine ed enzimi che favoriscono la digestione. Contengono inoltre antiossidanti, che hanno un’azione disintossicante del corpo.